fbpx
blockchain cos'è

Cos’è Blockchain e come funziona?

Blockchain cos’è?

Potresti aver sentito la parola “blockchain”, la tecnologia di registrazione dei dati dietro la rete Bitcoin (BTC), sia che tu abbia seguito la finanza, il trading o le criptovalute negli ultimi dieci anni. Ma cos è Blockchain?

Blockchain è probabilmente la parola più conosciuta oggi nell’ambito digitale e finanziario, per cui è importante capire bene cos’è, come funziona, come viene usata, e perché è considerata una tecnologia rivoluzionaria.

Sebbene la blockchain sembri complicata, il suo concetto di base è in realtà piuttosto semplice. Un database, o blockchain, è una forma di libro mastro digitale. Per comprendere cos è la blockchain, è importante prima comprendere cos’è un database.

Cos’è un database?

Un database è una raccolta di dati archiviati su un dispositivo informatico in formato elettronico. Le informazioni del database, o dati, sono normalmente disposte in formato tabella per semplificare la ricerca e il filtraggio di informazioni specifiche. Qual è la differenza tra un foglio di calcolo e un database quando si tratta di archiviare i dati?

I fogli di calcolo sono strutturati per archiviare e accedere a quantità limitate di dati per un singolo individuo o un piccolo gruppo di persone. Un database, d’altra parte, è strutturato per contenere volumi maggiori di dati che possono essere consultati, filtrati e manipolati da un numero qualsiasi di utenti contemporaneamente.

Enormi database lo fanno memorizzando le informazioni su server composti da potenti computer. Per fornire la potenza di calcolo e lo spazio di archiviazione necessari a più utenti per accedere contemporaneamente al database, questi server possono spesso essere costruiti utilizzando centinaia o migliaia di computer.

Sebbene chiunque possa accedere a un foglio di calcolo o a un database, è spesso di proprietà di una società e controllato da una persona specifica che ha il pieno controllo su come funziona e sui dati in esso contenuti.

Allora, qual è la differenza tra una blockchain e un database?

Struttura di archiviazione

Il modo in cui i dati sono strutturati differisce in modo significativo tra un database tradizionale e una blockchain. Una blockchain è un libro mastro digitale che organizza i dati in gruppi chiamati blocchi, ognuno dei quali contiene una raccolta di dati.

blockchain

I blocchi hanno capacità di archiviazione specifiche e, una volta riempiti, vengono concatenati al blocco precedente, creando una catena di dati nota come “blockchain”. Tutte le nuove informazioni introdotte dopo il blocco appena aggiunto vengono compilate in un nuovo blocco, che viene quindi aggiunto alla catena finché non viene riempito.

Un database organizza le informazioni in tabelle, mentre una blockchain organizza le informazioni in blocchi collegati tra loro. Di conseguenza, tutte le blockchain sono database, ma non tutti i database sono blockchain. Se applicato in modo decentralizzato, questo sistema crea una sequenza temporale irreversibile dei dati. Quando un blocco è riempito, diventa permanente e fa parte della sequenza temporale.

Decentramento

Bitcoin, come un database si basa su una rete di computer per archiviare la blockchain. Questa blockchain è semplicemente una forma di database che registra ogni transazione generata.

Nel caso del BTC, a differenza della maggior parte dei database, queste macchine non sono tutte ospitate sotto lo stesso tetto e ogni computer o gruppo di computer è gestito da una singola persona o da un gruppo di persone.

Considera una società che gestisce un server con 10.000 computer e un database che contiene tutti i record degli account dei suoi clienti. Questa organizzazione gestisce un magazzino che contiene tutti questi computer sotto lo stesso tetto e ha il controllo totale su ciascuno di essi e sulle informazioni in loro possesso.

Allo stesso modo, BTC è composto da migliaia di computer, ma ciascuno o gruppo di computer che detiene la blockchain si trova in una parte diversa del mondo ed è gestito da persone o gruppi di persone diverse. I nodi sono le macchine che compongono la rete Bitcoin.

Diverse tipologie di Blockchain

La blockchain di Bitcoin è utilizzata in modo decentralizzato in questo modello. Esistono invece blockchain private ​​centralizzate in cui tutte le macchine che compongono la rete sono di proprietà e gestite da un singolo individuo.

Ogni nodo ha una registrazione completa di tutti i dati memorizzati sin dal suo inizio.. Se i dati di un nodo contengono un errore, è possibile utilizzarne migliaia di altri  come punto di riferimento per risolverlo. In questo modo, nessun singolo nodo della rete può modificare i dati in essa contenuti. Di conseguenza, la cronologia delle transazioni in ogni blocco della blockchain di Bitcoin è immutabile.

Se un utente manomette il record della transazione di Bitcoin, tutti gli altri nodi possono fare riferimenti incrociati tra loro, facilitando l’identificazione del nodo che ha i dati errati. Questo metodo aiuta a stabilire una sequenza di eventi precisa e diretta.

Una blockchain può memorizzare una varietà di informazioni, come contratti legali, identificazioni statali o inventario dei prodotti di un’azienda. Per BTC, queste informazioni sono un elenco di transazioni, ma possono anche contenere una varietà di informazioni, come contratti legali o l’inventario dei prodotti di un’azienda.

Trasparenza

A causa della natura decentralizzata della blockchain di Bitcoin, tutte le transazioni puoi visualizzarle in modo trasparente utilizzando un nodo personale o blockchain explorer, che consente a chiunque di vedere le transazioni mentre avvengono in tempo reale.

Ogni nodo ha la propria copia della catena, che si modifica se man mano vengono aggiunti e verificati nuovi blocchi.

Blockchain è un investimento sicuro?

bitcoin criptovalute

La tecnologia blockchain affronta i problemi di protezione e fiducia. Innanzitutto, i nuovi blocchi sono spesso memorizzati in ordine sequenziale e cronologico. Cioè, sono spesso aggiunti alla “cima” della blockchain. Quando guardi la blockchain di Bitcoin, noterai che ogni blocco ha una posizione sulla catena chiamata “altezza”.

È incredibilmente difficile tornare indietro e modificare il contenuto di un blocco dopo che è stato aggiunto alla fine della blockchain a meno che la maggioranza dei computer non sia d’accordo.

Una funzione matematica trasforma i dati digitali in una stringa di numeri e lettere, generando codici hash. Il codice hash cambia se le informazioni vengono modificate in qualche modo.

blockchain cos'è

Leggi anche il ruolo della blockchain

Facebook
Twitter
LinkedIn

Iscriviti alla nostra newsletter

2 commenti su “Cos’è Blockchain e come funziona?”

  1. Articolo ben fatto molto esaustivo in un argomento innovativo e molto interessante. Complimenti

I commenti sono chiusi.