fbpx
criptovalute

Criptovalute e Marketing: l’evoluzione della pubblicità

La novità nel settore delle criptovalute

Le criptovalute stanno suscitando l’interesse di sempre più persone, la recente pandemia che a partire da Marzo 2020 ha iniziato ad affliggere il nostro meraviglioso paese diffondendosi in tutto il mondo, ha accelerato una transizione digitale iniziata diversi anni prima, di cui in Italia solo in pochi ne avevano preso coscienza.

Il digitale è entrato nella quotidianità stravolgendo le nostre abitudini di vita, dai rapporti con le persone alle modalità d’acquisto, ogni settore si sta trasformando.

Anche il mondo della Finanza ora trema di fronte all’introduzione di nuovi paradigmi tecnologici: le criptovalute e i sistemi basati sulla Blockchain.

Le Banche e le istituzioni finanziarie si stanno accorgendo di come il digitale stia penetrando i loro stantii modelli basati su monete fisiche e inflazionate.

La transizione a nuovi sistemi di scambio di valore decentralizzati e scalabili è alle porte, nel mondo questi modelli hanno già raggiunto un livello avanzato di applicazione facendo proliferare progetti inerenti e correlati.

Anche il marketing e in particolare il Digital  Marketing (pubblicità online) sta subendo cambiamenti importanti con il crescere dell’interesse e degli ambiti applicativi delle monete digitali. Un nuovo approccio sta nascendo: il Crypto marketing.

Dal Digital Marketing al Crypto Marketing

Il crescente interesse suscitato dalle criptovalute, il nascere di progetti imprenditoriali e di business legati ad esse, sta portando grandi cambiamenti non solo nel settore finanziario, ma anche in tutto il comparto pubblicitario legato ad esso.

“Stiamo notando un passaggio di testimone dall’ormai tradizionale Digital Marketing ad un più evoluto e specifico per il settore Crypto.”

Nel Crypto Marketing internet serve a veicolare messaggi diretti ad un pubblico interessato alle monete digitali, i canali e gli strumenti digitali vengono sfruttati soprattutto per costruire community di fruitori interessati non solo al valore intrinseco della valuta, ma anche alla bontà e utilità delle piattaforme e dei servizi offerti che sottendono il valore stesso della moneta digitale (Token).

Crypto Marketing: cos'è e come funziona

Il marketing crittografico non solo attinge a tecniche oramai “tradizionali” di Digital Marketing come la Seo (Search engine optimization) o il Social Advertising, ma prevede un percorso complesso che coinvolge numerosi professionisti:  sviluppatori, advisors, content writers, influencers, graphic designers, community managers e specialisti che si occupano di listare la moneta nelle piattaforme di rating e negli Exchange.

Il valore di mercato di una moneta non è solamente determinato dalla sua applicazione, ma anche dalla competenza del team che ne gestisce la promozione attraverso l’applicazione di strategie mirate al settore crypto.

Le criptovalute in Italia

Sebbene ancora indietro rispetto ad altri paesi, anche l’Italia sta approcciando il mercato delle criptovalute. Fino a poco tempo fa l’interesse era per lo più dettato da motivazioni speculative e dall’hype che veniva creato attorno ad un progetto, ma le criptovalute sono ben altro.

“L’adozione di massa delle valute digitali porterà enormi benefici in tutti i settori, aumentando la velocità delle transazioni e riducendone i costi.”

Il contributo di Aida Digital

Aida Digital nasce a Macerata come progetto pionieristico per tracciare una nuova strada e iniziare a colmare il Gap culturale rispetto ad altri paesi dove le tecniche di Marketing Crittografico sono già presenti.

Siamo infatti la prima Web Agency italiana che offre servizi di marketing crittografico, aiutando i progetti che operano nella blockchain a promuovere le loro valute digitali, guidando piccoli e grandi investitori all’acquisto dei token.

Alcuni dei Servizi di Aida Digital

    • High Tech Advisoring: servizi di consulenza sul mondo Crypto
    • Video Review
    • Airdrop Campaign: campagne di distribuzione di piccole quantità di token ai membri della comunità in cambio dello svolgimento di piccole attività.
    • Bounty Campaign: coinvolgimento della comunità nella comunicazione e nel passaparola senza ricorrere a capitali liquidi come valute fiat o criptovalute principali (come Bitcoin o Ethereum), utilizzando in sostanza il token o moneta del progetto.
    • Listing nelle piattaforme di rating: strategia necessaria che assegna un punteggio basato sul valore del progetto, del team e del marketing in corso.
    • Creazione della White Paper, One Pager: descrive il progetto in dettaglio.
    • Creazione della Roadmap: illustra gli obiettivi del progetto in ordine cronologico.
    • Advertising: attivazione e gestione di campagne pubblicitarie sui principali social e piattaforme web.
    • Gestione Social Media: costruzione del Brand Digitale sui principali canali social.
    • Email Marketing: creazione di automazioni d’invio email.
    • Press release: pubblicazione di articoli pubblicitari su piattaforme target.

Il futuro delle criptovalute

In un mondo in evoluzione il prossimo e immediato cambiamento riguarderà i sistemi di scambio di valore.

Nel 2021 abbiamo assistito ad un crescente interesse verso le criptovalute, questo anche a seguito del rialzo dell’inflazione sul dollaro e alla crescita esponenziale del valore di molte criptovalute.

Bitcoin ed altre monete digitali, sono diventate agli occhi di alcuni un interessante riserva di valore.

Facendo una ricerca su Google Trends si può notare come la parola “Bitcoin” sia tornata su alti livelli d’interesse, questo generalmente è un buon segnale che offre spazio costruire progetti validi che possano contribuire a dare valore.

Conclusioni

Nel mondo delle criptovalute sono riconosciute più di 1500 monete ed alcune di esse promettono realmente di cambiare il mondo.

Un progetto valido è generalmente supportato da una buona agenzia di crypto marketing. Occorre affidarsi a professionisti che conoscano il settore, questi devono saper applicare le strategie ai canali digitali appropriati, costruire un network e una community di utenti interessati.

“Un progetto valido è tracciato attraverso la scrittura di un chiaro White Paper e una Roadmap che ne delinea gli obiettivi da raggiungere.”

Nonostante i naturali ostacoli del cammino, il futuro delle cryptovalute promette essere rigoglioso, questo perchè i progetti validi risolvono problemi e portano soluzioni.

La tecnologia blockchain rappresenta una delle innovazioni più importanti del presente.

“Prepararsi in anticipo e iniziare a comprendere l’utilità è compito di chiunque voglia rimanere aggiornato riguardo agli sviluppi dell’evoluzioni umana.”

Facebook
Twitter
LinkedIn

Iscriviti alla nostra newsletter