Bentornati o benvenuti nel nostro blog dedicato al Digital Marketing e Crypto Marketing.
Oggi parleremo di SEO e di come questo possa essere applicato efficacemente a progetti legati al mondo Crypto e Blockchain.
Abbiamo già parlato di SEO in un altro articolo del nostro blog. Puoi trovarlo qui.
Tuttavia vogliamo riprendere il discorso, approfondirlo e declinarlo per i progetti correlati al mondo Crypto & Blockchain per fornire una guida pratica che aiuti i diretti interessati.
In questo articolo forniremo un introduzione orientativa di cosa sia la SEO e a cosa serva, dando alcune rapide indicazioni utili per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Ci concentreremo poi sul parlare della SEO applicata al mondo delle crypto tenendo conto che molte indicazioni rimango simili a quelle che potremo dare per qualsiasi altro progetto.
. La base portante infatti non cambia. Come spiegato nel precedente articolo, che puoi trovare qui, gli algoritmi dei motori di ricerca stanno sempre più perfezionando le loro capacità di comprendere il significato stesso del contenuto di una pagina Web. Ciò significa che mentre qualche anno fa risultava più importante l’ottimizzazione tecnica ora assume maggiore rilevanza il contenuto
Ma partiamo dal principio.
INTRODUZIONE ALLA CRYPTO SEO
COME MIGLIORARE IL PROPRIO POSIZIONAMENTO TRAMITE LA CRYPTO SEO
Migliorare il posizionamento è diventato un operazione difficile perché c’è tantissima competizione in tutti i settori. Il mondo crypto non fa eccezione. Gli argomenti ricercati sono trattati da molte risorse online. Dovremmo quindi sempre fare i conti con i nostri competitor. Quando si parla di SEO bisogna considerare che non è una scienza esatta ed è in continuo mutamento.
Perciò i motori di ricerca stabiliscono le proprie regole per determinare i risultati e non rivelano i propri segreti. Tutto ciò che conosciamo della SEO arriva da specialisti ed esperti che hanno effettuato degli esperimenti. La SEO è qualcosa che cambia nel tempo. Se un motore di ricerca dovesse cambiare l’algoritmo che tiene conto del posizionamento allora dovremmo elaborare completamente una nuova strategia.
Tenendo conto di quelle che sono le indicazioni convenzionali e gli studi sperimentali degli addetti ai lavori, per ottimizzare un sito web e migliorarne il posizionamento, tre sono le attività principali da fare:
- Ottimizzazione Tecnica: questa fase permette ai motori di ricerca di accedere ed indicizzare correttamente le pagine web ottimizzate.
- Creazione di contenuti: gli spider dei motori di ricerca stanno diventando di giorno in giorno sempre più sofisticati perchè in grado di comprendere il significato del contenuto al pari dell’utente fruitori.
Mentre fino a qualche anno fa l’ottimizzazione tecnica era addirittura più importante del contenuto ora la situazione si è invertita. Il contenuto quindi deve rispondere nel migliore dei modi alle domande degli utenti. Gli spider nel loro processo di posizionamento valutano parametri come il Bounce Rate, la frequenza di rimbalzo, ovvero quel valore che indica quante persone sono entrate nel sito e lo hanno lasciato subito dopo. Un Bounce Rate basso e un’ alta permanenza indica un pubblico generalmente soddisfatto.
- Promozione di contenuti: promuovere contenuti pensati per essere condivisi è una fase decisiva per il successo della campagna SEO. Essere citati con un link per esempio da siti autorevoli è un modo inequivocabile per comunicare a Google che il sito web è di qualità.
Vediamo nel dettaglio questi tre punti insieme.
OTTIMIZZAZIONE TECNICA NELLA CRYPTO SEO
Come detto l’ottimizzazione tecnica sta perdendo sempre più valore man mano che gli Spider dei motori di ricerca migliorano.
Questo non vuol dire che è irrilevante, tutt’altro, un sito non ottimizzato sotto tutti gli aspetti è pesantemente penalizzato. Tuttavia, c’è da dire che il contenuto, la sua fruibilità, chiarezza e esaustività sta acquisendo sempre più importanza a discapito di un ottimizzazione tecnica che non la fa più da padrona.
Quando parliamo di strategia SEO legata a progetti Crypto, l’ottimizzazione tecnica si basa sempre sugli stessi principi che valgono in generale per qualsiasi progetto Web. Se scriviamo per esempio un articolo per un Blog legato alle Crypto, dobbiamo scegliere con accuratezza le parole chiavi attorno al quale vogliamo costruire il contenuto.
UBERSUGGEST
Esistono a tal proposito Tools e Plugin in grado di aiutarci nella ricerca delle parole chiave e dei loro sinonimi. Per esempio uno degli strumenti disponibili online è Ubersuggest. Esiste una versione di prova con cui possiamo fare solo un numero limitato di ricerche ma che permette anche di prendere dimestichezza con il tool e scoprirne tutte le sue potenzialità.
Ubersuggest è sicuramente uno di quei strumenti indispensabile nel Kit di un buon SEO specialist. Attraverso le sue funzionalità permette di ricercare le parole chiave pertinenti per un determinato argomento e scoprire il traffico associato, la difficoltà nel competere per quella declinazione, sinonimi o parole chiave correlate con le relative statistiche e molto altro ancora.
Una volta individuata la parola o le parole chiave di nostro interesse è importante a questo punto comprendere quali siano i competitor che si posizionano per quelle stesse parole chiave. Questo ci permette di capire la difficoltà che dovremmo affrontare nel competere con i nostri “avversari”.
SIMILAR WEB
Conoscere i competitor potrebbe essere utile per poi analizzare la loro presenza online e individuare le linee guida che adottano in particolare coloro che si posizionano meglio. Uno strumento utile per questo sicuramente è SimilarWeb. SimilarWeb permette di “spiare” i nostri competitor. Attraverso SimilarWeb infatti possiamo capire per quali parole chiave si posizionano e prenderne spunto.
Tornando agli aspetti più tecnici, in questo articolo che trovi qui abbiamo trattato più nel dettaglio il significato e l’importanza dei Title Tag, della meta description, dei sottotitoli ecc… Per facilitare questo lavoro di ottimizzazione esistono dei tools e plugin appositi che aiutano nell ottimizzazione della Crypto SEO .
Se volete per esempio scrivere un articolo per un blog di un sito costruito con WordPress, per esempio, esiste un plugin molto utile: Yoast.
Yoast una volta implementato ti guida passo a passo nell’ottimizzazione SEO analizzando sia gli aspetti tecnici sia quelli legati al contenuto.
CREAZIONE DI CONTENUTO PERTINENTI ALLE CRYPTO
Il mondo legato alle crypto è un mondo vasto e complesso, in continua evoluzione. Sempre più persone si stanno avvicinando a questi argomenti. La domanda relativa ad informazioni di qualità in questo ambito si sta alzando.
Un buon SEO copywriter che abbia competenze nell’ambito Crypto e Blockchain deve essere in grado di scrivere contenuti che siano attrattivi e comprensibili. Il lavoro più duro a nostro parere quando parliamo di creazione di contenuti in ambito Crypto è la semplificazione. Si perché essendo già di per sè complicato di suo questo settore, per raggiungere un pubblico più vasto occorre semplificare i concetti espressi in modo da renderli comprensibili anche da chi non è così ferrato.
Inoltre dietro molte monete digitali ci sono progetti concreti con del valore. Riuscire a comunicare quel valore cercando di coinvolgere il più vasto pubblico possibile è l’impresa più difficile e meno scontata per chi è del mestiere o per colui che vi si cimenti.
Gli americani dicono: “Content is King”.
Niente di più vero, quello che conta è il valore del contenuto e quanto facilmente è comprensibile dal pubblico. Quando si compone un articolo o una landing page riguardante le crypto, bisogna pensare prima di tutto a chi vogliamo rivolgerci e a come vogliamo comunicarlo. La semplificazione ribadiamo è alla base di tutto per raggiungere un audience più vasta.
Il contenuto infine non deve per forza e sempre richiamare all’azione l’importante è che sia di valore per l’utente finale. Più aumenta la soddisfazione dell’utente in termini di miglior risposta al problema, più il motore di ricerca premierà posizionando meglio il sito web.
PROMOZIONE DI CONTENUTI RELATIVI ALLE CRYPTO.
Il valore del contenuto di un sito non si calcola solo tenendo conto dell’interesse che suscita nell’utente fruitore ma dipende anche dalle connessioni che lo stesso ha con altri siti, blog o piattaforme. Nel mondo crypto più che in ogni altro settore è importante stringere partnership e creare ponti comunicativi tra progetti. Un sito che si voglia posizionare bene in generale e in particolare per parole chiavi relative all’ambito crypto deve avere numerosi Backlink da siti con una Domain Authority elevata.
In questo senso il Digital PR specialist svolge un ruolo rilevante nella strategia di Crypto Marketing. Il Digital PR Specialist è colui che monitora, gestisce e cerca di migliorare la reputazione online di un’azienda/progetto, la notorietà del suo brand e la percezione che il pubblico ne ha. Spesso SEO Copywriter e Digital PR Specialist lavorano a braccetto in questo settore più che in altri.
Essere citati infatti da fonti autorevoli è un compito che riguarda entrambi. Il SEO Copywriter che deve ottimizzare i contenuti affinchè s’indicizzino bene e abbiano valore e il Digital PR Specialist che invece ha il compito tra le altre cose d’instaurare collaborazioni con altri Blog, siti o progetti che li possano citare e con cui scambiarsi Backlinks.
CONCLUSIONE
Questi sono solo alcuni spunti e indicazioni per quanto riguarda la materia della Crypto SEO. Sicuramente l’argomento merita un ulteriore approfondimento. Noi di Aida Digital in questo senso vogliamo essere in prima file nell’educazione e informazione riguardo ad argomenti correlati all’ambito crypto.
Questo è il nostro campo di competenza. Attraverso il nostro blog vogliamo fornire valore a tutte quelle persone interessate all’argomento. Il bagaglio di esperienza che portiamo con noi, inoltre, ci ha permesso di strutturarci come una Blockchain Agency in grado di fornire un set integrato di servizi di marketing per progetti correlati al mondo delle criptovalute.
In questo vogliamo essere pionieri in Italia. Se vuoi quindi approfondire i nostri servizi, puoi visitare questa pagina qui.
Puoi anche prenotare una sessione di consulenza strategica con uno dei nostri esperti. Trovi i nostri riferimenti a questa pagina qui.
Se ti è piaciuto questo articolo, ti nvitiamo a rimanere connesso/a con noi e a dare un’occhiata ogni tanto al nostro blog che ci premureremo di aggiornare settimanalmente con nuovi articoli e contenuti.
Il mondo delle crypto è in continua evoluzione e noi con esso.